Come valorizzare le idee innovative e i territori grazie all’Impact Investing e al Venture Capital

11 Ott 21

Ulixes Sgr è stata autorizzata da Banca d’italia ad operare come Società di gestione del risparmio. 

Consapevoli dell’esigenza dei territori di ricercare nuove fonti d’investimento, valorizziamo i progetti imprenditoriali delle start-up innovative con un piano industriale chiaro, ambizioso e scalabile, e delle società consolidate pronte a intraprendere nuovi progetti di crescita economica e sociale.

 

L’Impact Investing di Ulixes

L’impact investing è una strategia di investimento innovativa che si occupa di realizzare progetti con l’obiettivo di generare un impatto sociale e sostenibile per la collettività e allo stesso tempo un profitto per l’investitore. 

Si tratta quindi di una nuova realtà, una concezione diversa rispetto al tradizionale metodo finanziario. 

Gli effetti dell’Impact investing riguardano l’aspetto sociale, culturale e ambientale, arricchendo la popolazione di nuove conoscenze e nuovi modi di vedere il mondo economico in una proiezione di tempo a medio-lungo termine.

Grazie al nostro know-how, valorizziamo al meglio la società attraverso strategie destinate a investire nelle persone e nelle loro idee innovative, per creare i territori del futuro. 

 

La strategia di Impact Investing di Ulixes

La nostra strategia di Impact Investing si fonda su quattro pilastri fondamentali, perfettamente interconnessi e coerenti con la nostra Vision aziendale:

 

Impatto globale positivo

Investiamo in aziende appositamente strutturate per rispondere ai bisogni di natura sociale, ambientale o culturale che determinano un impatto positivo, al fine di migliorare la società odierna e quella del futuro. L’impatto, per essere vantaggioso, richiede tempo, costanza e soprattutto coscienza da parte di chi decide di fornire i mezzi per il fine programmato. 

 

Sviluppo territoriale

L’impatto positivo interessa anche il territorio, inteso sia come ambiente socio-economico sia come ambiente naturale. La sua valorizzazione è il nostro caposaldo, finalizzato alla crescita culturale ed economica della collettività e alla sensibilizzazione al tema della sostenibilità. 

 

Misurabilità dell’impatto

Il raggiungimento dell’impatto sociale viene monitorato, valutato e gestito, fornendo informazioni utili all’indirizzo strategico delle nostre partecipate. Controllare costantemente l’evoluzione del progetto è  vantaggioso, in quanto permette di  capire se le strategie usate sono valide o se bisogna attuare uno scostamento strategico.

 

Rendimento adeguato

L’obiettivo degli investimenti è comunque finalizzato non solo alla creazione di un impatto positivo sociale e ambientale, bensì alla generazione di ritorni adeguati agli investitori del fondo. In questo modo l’imprenditore sarà soddisfatto sia dal punto di vista etico sia sotto l’aspetto economico. In questo modo anche il livello di soddisfazione personale sarà significativo.

 

I nostri valori per creare sinergie con i territori

Grazie al Venture Capital, all’Impact investing e all’active management, Ulixes crea valore e ricchezza diffusa sui territori, sostenendo i nuovi imprenditori e sviluppando nuovi modelli di business.

Per generare benessere diffuso ed esternalità positive, condividiamo il network professionale, il nostro know-how e i nostri valori: innovazione e lavoro qualificato, legame con il territorio e sostenibilità ed equità sociale. 

Grazie anche al supporto delle banche popolari, sosteniamo e valorizziamo i nuovi talenti e i progetti imprenditoriali innovativi che abbiano una visione a lungo-termine orientata al benessere collettivo e sostenibile, in grado di generare un impatto positivo.

Se hai un’idea innovativa o vuoi consolidare il tuo business, inviaci la tua proposta d’investimento.

Hai un progetto di business?

Cerchiamo talenti e progetti d'impresa innovativi, in grado di generare benessere diffuso ed esternalità positive per il territorio.